Per anni ha ballato in tv e come cubista nei locali trasgressivi di Milano, “svendendo” il suo corpo nella disperata ricerca dell’amore non ricevuto dal padre, un uomo violento. Anche oggi la danza è la sua vita, ma dopo la conversione della madre ed un lungo cammino di fede, ha trovato l’Amore con la A maiuscola. Anna Nobili è oggi una suora delle Operaie della Casa di Nazareth ed insegna ai giovani a pregare con il ballo portando in tournée coreografie ispirate alla Parola di Dio. La sua storia è raccontata nel libro – testimonianza “Io ballo con Dio” edito da Mondadori. Ce ne parla Angela Iantosca. E poi immancabili le rubriche di Alessia Forcinelli, Antonio Rosa, Rita MOnastero. In studio: Francesco Vitale e Andrea Meloni. <Ascolta la Puntata>
lunedì 22 aprile 2013
SARAH SCAZZI/Un processo durato tre anni con colpi di scena e differenti versioni di zio Michele
Sono trascorsi quasi tre anni da quel caldo 26 agosto 2010, quando una ragazza di 15 anni,Sarah Scazzi scompare misteriosamente e senza motivo. Iniziano immediate le ricerche fino al 6 ottobre dello stesso anno, quando lo zio della ragazzina, Michele Misseri confessa durante un interrogatorio di averla uccisa e di aver nascosto il corpo in un pozzo. Successivamente cambia versione e chiama in causa la figlia Sabrina, cugina ma anche amica del cuore di Sarah.
PROCESSO SCAZZI/ Ergastolo per Sabrina Misseri e Cosima Serrano, otto anni a Misseri
![]() |
Cosima Serrano e Sabrina Misseri |
La Corte di Assise di Taranto ha condannato Sabrina Misseri e Cosima Serrano all’ergastolo per l’omicidio della cugina 15enne Sarah Scazzi, strangolata e gettata nel pozzo di Avetrana (Taranto), compiuto il 26 agosto 2010. La sentenza è stata letta dalla presidente, Cesarina Trunfio, dopo quattro giorni di camera di consiglio. 8 anni invece per lo zio Michele Misseri per concorso nella soppressione del cadavere della nipote Sarah Scazzi e per furto aggravato del telefonino della vittima.
venerdì 19 aprile 2013
Roma, Papa Francesco il 26 Maggio in una parrocchia per le Prime Comunioni
![]() |
Chiesa dei Santi Elisabetta e Zaccaria |
Sarebbe stato lo stesso Papa Francesco a prendere il telefono e a chiamare uno dei suoi parroci di Roma per annunciare una sua imminente visita in Parrocchia. La sopresa è toccata a don Don Benoni Ambarus, sacerdote di nazionalità romena, parroco della Chiesa dei Santi Elisabetta e Zaccaria, sulla Flaminia, il quale ha pensato in un primo momento fosse uno scherzo. Il Santo Padre invece, dopo aver accettato l’invito rivoltogli a suo tempo da P. Giovanni Lamanna, presidente del centro Astalli che si occupa dei rifugiati, ha deciso di telefonare personalmente al numero di cellulare di don Benoni, per confermare la sua prossima visita.
giovedì 18 aprile 2013
I Giovani e le Università
![]() |
Mons. Lorenzo Leuzzi |
I giovani universitari e la fede. Come vivono i ragazzi e le ragazze di oggi il loro percorso educativo e sociale durante l’esperienza accademica? Qual è il compito di una cappellania? Che cosa è la Pastorale Universitaria? Francesco Vitale ne parla con S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo titolare di Cittanova e Ausiliare della Diocesi di Roma, delegato per la Pastorale Sanitaria e Universitaria. <Ascolta la Puntata>
mercoledì 17 aprile 2013
Quirinale, Gabanelli continuerà a fare la giornalista
![]() |
Milena Gabanelli |
Vuole continuare a fare la giornalista e attraverso il suo lavoro provare “a cambiare le cose”. Lo dichiara Milena Gabanelli, in un articolo esclusivo pubblicato sul Corriere.it, con il quale annuncia il suo rifiuto alla candidatura per il Quirinale. Commossa per il riconoscimento che ha ricevuto almeno dagli iscritti al M5S, la giornalista ha sottolineato il suo amore profondo per il giornalismo che le permette di “presentare i fatti, far riflettere i cittadini e spronarli anche ad agire in prima persona”.
Vaticano, Papa Francesco all’Udienza Generale scambia il proprio zucchetto con quello di un fedele
![]() |
Papa Francesco |
C’erano quasi 80 mila persone questa mattina in Piazza San Pietro per assistere all’Udienza Generale del mercoledì di Papa Francesco che ha dedicato la sua catechesi all’Ascensione di Gesù.
Un Pontefice sempre molto vicino alla gente e pronto a saltare ogni schema. Anche questa mattina, durante il suo giro iniziale in Jeep, si è fermato a salutare la folla, baciare i bambini e ha scambiato il suo zucchetto bianco con un altro che un uomo gli ha offerto da dietro una transenna.
Iscriviti a:
Post (Atom)