Per anni ha ballato in tv e come cubista nei locali trasgressivi di Milano, “svendendo” il suo corpo nella disperata ricerca dell’amore non ricevuto dal padre, un uomo violento. Anche oggi la danza è la sua vita, ma dopo la conversione della madre ed un lungo cammino di fede, ha trovato l’Amore con la A maiuscola. Anna Nobili è oggi una suora delle Operaie della Casa di Nazareth ed insegna ai giovani a pregare con il ballo portando in tournée coreografie ispirate alla Parola di Dio. La sua storia è raccontata nel libro – testimonianza “Io ballo con Dio” edito da Mondadori. Ce ne parla Angela Iantosca. E poi immancabili le rubriche di Alessia Forcinelli, Antonio Rosa, Rita MOnastero. In studio: Francesco Vitale e Andrea Meloni. <Ascolta la Puntata>
Visualizzazione post con etichetta Radio Frate Sole - inBlu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Radio Frate Sole - inBlu. Mostra tutti i post
lunedì 22 aprile 2013
giovedì 18 aprile 2013
I Giovani e le Università
![]() |
Mons. Lorenzo Leuzzi |
I giovani universitari e la fede. Come vivono i ragazzi e le ragazze di oggi il loro percorso educativo e sociale durante l’esperienza accademica? Qual è il compito di una cappellania? Che cosa è la Pastorale Universitaria? Francesco Vitale ne parla con S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo titolare di Cittanova e Ausiliare della Diocesi di Roma, delegato per la Pastorale Sanitaria e Universitaria. <Ascolta la Puntata>
lunedì 8 aprile 2013
Ecologia
Quanto vi sentite ecologici? Siete capaci di risparmiare? Come ve la cavate con la raccolta differenziata? Sapete risparmiare la giusta quantità d’acqua senza rinunciare ad usarla?
A queste e altre domande risponderà Johann Rossi Mason, autrice insieme a Paola Emilia Cicerone e Sonia Minniti del libro “ECOLOGICA. La vita a basso impatto ambientale alla portata di tutti”.
In studio Francesco Vitale e Andrea Meloni, accompagnati da Alessia Forcinelli, Antonio Rosa e Rita Monastero.
<Ascolta>
martedì 19 febbraio 2013
Pensando a Benedetto XVI
![]() |
Papa Benedetto XVI |
In questi giorni si è detto e si sta dicendo troppo sulle dimissioni di Papa Benedetto XVI, con alcune teorie a dir poco fantasiose. E in tutto questo rumore di voci, suoni, giornalisti che stanno già presidiando i punti più strategici della Capitale e del Vaticano (e gli affitti già stanno salendo), rischiamo di dimenticare che in questo momento la cosa più importante è il silenzio e il rispetto per la difficile scelta di un uomo, prima ancora che di un Papa. Chi si unisce a noi per inviare un breve messaggio di affetto al nostro caro Benedetto XVI? Qual è il nostro futuro? Dove dobbiamo porre la nostra attenzione? Ci risponderà lo stesso Benedetto XVI. <Ascolta>
giovedì 7 febbraio 2013
Viaggio in Terra Santa
Il viaggio di questa settimana ci porta in Terra Santa fino a Gerusalemme, dove incontreremo P. Pierbattista Pizzaballa, custode di Terra Santa, che ci racconterà la situazione in questo paese, la fede e le difficoltà.
Nella seconda parte continua la spiegazione del galateo in auto e sui comportamenti alla guida. Non mancherà l'appuntamento con le rubriche della curiosità e della gastronomia. <Ascolta>
lunedì 28 gennaio 2013
Donne e Pari Opportunità
Dal 2006 il Dipartimento per le Pari Opportunità ha sviluppato, mediante l’attivazione del numero di pubblica utilità 1522, un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne. Nato e pensato come servizio pubblico nell’intento esclusivo di fornire ascolto e sostegno alle donne vittime di violenza, ha nel 2009, con l’entrata in vigore della L.38/2009 in tema di atti persecutori, iniziato un’azione di sostegno anche nei confronti delle vittime di stalking. Ne parliamo con Paola Bianchi, del Dipartimento Pari Opportunità. <Ascolta>
lunedì 21 gennaio 2013
LA BELLEZZA DEL TEATRO
L'attrice e regista Maria Elisa Barontini |
Un viaggio nel meraviglioso mondo del teatro e della recitazione con Maria Elisa Barontini, giovane regista e attrice che ci racconta il percorso compiuto, l’emozione di stare sul palco, il regalare emozioni, ma soprattutto il riceverle dal pubblico che nei suoi spettacoli viene sempre coinvolto. Abbandonare la paura e lasciarsi andare è la cosa più bella che ci può essere. Fare teatro per Maria Elisa è come un grande gesto d’amore. <Ascolta>
venerdì 18 gennaio 2013
UN NUOVO VESCOVO PER BRINDISI
lunedì 7 gennaio 2013
EPIFANIA
Per la festa dell'Epifania del Signore, vi proponiamo una puntata speciale dedicata ai più piccoli ma non solo. Avete mai pensato se i tre re magi fossero venuti oggi? Che doni avrebbero portato al Bambino Gesù? Vi faremo conoscere tre re speciali con i loro doni ancora più speciali che lasceranno virtualmente vicino la culla. E non mancheranno le rubriche, le chiacchiere, la musica e intrattenimento. <Ascolta>
mercoledì 2 gennaio 2013
domenica 23 dicembre 2012
BUON NATALE
Puntata dedicata al Natale quella che inizierà alle 9 di oggi, domenica 23 dicembre. Parleremo insieme del significato del Natale e delle feste, vissute e sperimentate nei giorni nostri. E' possibile tornare bambini e sognare il Natale? Lo scopriremo attraverso il libro di Valeria Radiconcini. Che cosa è il Natale? Cosa significa per noi? Elisa Storace lo ha chiesto ad alcune persone incontrate per strada. E poi storie, auguri, e molto altro ancora in questa nuovo viaggio
lunedì 17 dicembre 2012
CREDERE ANCORA?
![]() |
La copertina del libro |
La fede non è questione solo di un anno speciale, sia pure solenne e denso di contenuti come l’anno della fede proclamato da Benedetto XVI e che stiamo vivendo; preziosa occasione, comunque, per tornare all’‘essenziale’ del credere e dell’annuncio cristiano, con la rassicurante guida di un Papa che ha fatto dell’essenzialità l’inconfondibile ‘carattere’ del suo magistero e del pontificato.
Sono i presupposti di un bel libro dal titolo "Credere ancora? La fede secondo Benedetto XVI", (elledici). Lo ha scritto il giornalista Paolo Fucili. <Ascolta>
sabato 15 dicembre 2012
LA VOCE DELLA BELLEZZA
Mai come ora c’è stato bisogno di confrontarsi con il bello per riprendere fiducia. L’arte e la bellezza devono ricominciare a circolare, ad innervare il Paese, ad ispirare non solo gli addetti del settore, ma anche gli imprenditori, i comm
ercianti, il mondo della comunicazione. Il bello deve tornare ad essere la molla del Paese e dobbiamo tornare a competere con la bellezza. Un viaggio a contatto con la forza dell'Italia migliore. Ne parliamo con Cesare Protettì, direttore de "La Voce della Bellezza". <Ascolta>
lunedì 3 dicembre 2012
SPECIAL OLYMPICS
![]() |
I volontari di Special Olympics con un atleta speciale |
«Che io possa vincere ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze». E' questo il giuramento dell'altleta di Special Olympics, l'Associazione che rende lo sport come mezzo per favorire la crescita personale, l'autonomia e la piena integrazione delle persone con disabilità intellettiva. Persone in realtà molto speciali. Ne parliamo con Alessandra Palazzotti, direttore nazionale di Special Olympics Italia. <Ascolta>
lunedì 26 novembre 2012
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, torniamo a parlare di stalking, atti persecutori e violenza psicologica con Massimo Lattanzi, Presidente dell'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia e dell'Osservatorio Nazionale Stalking, il quale ci confermerà che oltre 10.000 persone sono vittime di violenza e stalking e oltre 100 sono gli omicidi che avrebbero come movente la stessa violenza (è importante ricordare che il 20% degli omicidi è avvenuto a seguito di una denuncia per stalking). <Ascolta>
lunedì 19 novembre 2012
MONACI BENEDETTINI E BIRRAI
![]() |
L'inaugurazione del birrificio a Norcia |
Il viaggio di questa domenica è in un birrificio tutto particolare. A Norcia c'è il Monastero dei Benedettini che l'estate scorsa hanno inaugurato il birrificio Nursia. La birra viene prodotta dalla stessa comunità benedettina di Norcia (15 religiosi birrai di vari Paesi del mondo, con a capo lo statunitense padre Cassian Folsom), all’interno delle mura millenarie del monastero che porta il nome del santo patrono d’Europa, San Benedetto. Sull’esempio della tradizione monastica belga e attraverso l’adattamento delle ricette tradizionali, i monaci hanno sviluppato due tipi di bevanda: una bionda e leggera e un’altra extra, più ricca e profonda. L'inaugurazione ufficiale è avvenuta alla presenza dell’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo, e del sindaco di Norcia, Gian Paolo Stefanelli. <Ascolta>
domenica 11 novembre 2012
GIORGIA E IL MONDO DEI SUONI MERAVIGLIOSI
![]() |
La copertina del libro |
Un viaggio attraverso il mondo straordinario dei segni, un mondo fatto di colori, di oggetti, di animali, ma soprattutto di persone dal cuore grande; un luogo dove riscoprire l’amicizia, il calore umano, l’amore. Sono queste le premesse del libro di Giancarlo Cardone, Giorgia e il Mondo dei Suoni Meravigliosi; un libro che nasce dalla stessa esperienza di Giancarlo nel mondo della disabilità e della sordità. Abbiamo incontrato Giancarlo a Villa Borghese, un parco nel cuore di Roma. Con lui abbiamo parlato non solo del libro, ma anche dell'importanza di entrare in sintonia con questo mondo misterioso, ma nello stesso tempo meraviglioso.
<Ascolta>
lunedì 5 novembre 2012
UN SOSTEGNO PER L'UGANDA
![]() |
Una mamma con sua figlia nella Missione |
Un viaggio fino in Uganda grazie alle suore missionarie comboniane che nella città di Gulu (Nord Uganda) da anni stanno portando avanti progetti e iniziative molto importanti. A Gulu c'è una scuola di 300 ragazze ugandesi. Questa scuola ha una triste storia: un rapimento nel 1996 di 136 ragazze da parte di un folle. Oggi tra i progetti c'è il sostegno a distanza, l'educazione alla vita; un luogo in cui bambini di 10, 12, 14 anni sono costretti a crescere troppo in fretta e a farsi carico dei fratellini più piccoli. Ne parliamo con Suor AnnaMaria e Suor Dorina, che ci racconteranno la loro esperienza a contatto con i più bisognosi.
<Ascolta>
lunedì 29 ottobre 2012
Q.B. IN CUCINA QUANTOBASTA
![]() |
La copertina del n°0 della rivista |
Un viaggio tutto gastronomico e dedicato alla cucina quello di questa settimana. Nella prima parte del programma viaggeremo verso la redazione di una casa editrice, il "Gruppo Editoriale", che sta per far uscire Q.B. In Cucina Quantobasta, l'innovativa rivista di cucina per cucinare in maniera semplice ma non banale. Francesco Vitale ne parlerà con Barbara Caponetti, della redazione di Q.B. che ci anticiperà qualche "chicca" tra le 100 pagine di questa rivista.
Nella seconda parte, la curiosità di Alessia Forcinelli sarà dedicata sempre alla cucina; Andrea Meloni ci parlerà di galateo; e non mancherà la consueta ricetta della settimana a cura di Rita Monastero.
<Ascolta la puntata>
lunedì 22 ottobre 2012
IL DNA INCONTRA FACEBOOK
![]() |
Sergio Pistoi |
Un viaggio personale e affascinante che racconta il nuovo mondo della genomica di consumo, il social networking genetico, e tutto quello che possiamo fare utilizzando il nostro DNA in rete. E' un reportage avvincente e appassionato, scritto in prima persona, alla scoperta di una rivoluzione sociale e tecnologica destinata a cambiare la nostra vita. Un mondo nuovo per il quale qualcuno ha deciso di fare da "cavia giornalistica" sottoponendosi ad una scansione del DNA. E' una storia per tutti, soprattutto per chi non si è mai avvicinato ai temi scientifici. Ne parleremo con Sergio Pistoi, giornalista scientifico, che si è sottoposto a questo esperimento, raccontandolo nel libro "Il DNA incontra facebook. Viaggio nel supermarket della genetica". <Ascolta>
Iscriviti a:
Post (Atom)